Lune di maggio
Mezzo secolo raccontato con sottile ironia attraverso storie minori ,storie slegate e bislacche di una generazione che ha molto sognato, che ha molto amato, che spesso ha molto sofferto.
Adesso guarda con malinconia quegli anni straordinari pieni di contraddizioni e grandi ideali , certi di essere stati protagonisti, spesso involontari, di cambiamenti epocali.
Ancora ci si commuove ad ascoltare vecchie canzoni d’amore, di
”quando le speranze erano stelle nel concavo cielo del Maggiolino con lo strano sapore forte e dolciastro del tanto temuto fuoco di Russia”